[ultimate_spacer height=”25″]
Lancia, il vento sta cambiando?
comment2 Commenti
Abbiamo assistito alla conferenza stampa del restyling della piccola Lancia e forse più che la novità dell’ennesima Ypsilon, la vera notizia è che Lancia non è un marchio, come molti temevano, abbandonato a se stesso. Anzi, il nuovo ceo Luca…
5 Commenti. Nuovo commento
ci sono nuove indiscrezioni che confermerebbero quanto afferma Cavicchi
https://leautodimatteo.passioneautoitaliane.com/2018/11/nuovi-modelli-fiat-lancia-alfa-romeo.html
Marchionne qualche tempo fa disse che il marchio Lancia non è conosciuto per cui va dismesso, ma con sei anni di vittoria al mondiale di Rally come fa a non essere conosciuta in Europa e anche in molti paesi del mondo? Io proporrei di continuare con i modelli Ypsilon, Musa, Delta.
Ho letto la notizia che anche la produzione della ypsilon cesserà nel 2020 perché il marchio Lancia non è molto conosciuto,ma con sei anni di vittorie relli? Ci sono altri motivi , investimenti e …
Mi auguro che il modello Lancia Ypsilon venga rinnovato, capisco l’esigenza di Marchionne, che non avendo risorse economiche illimitate sia stato costretto a fare una scelta fra i marchi Lancia e Alfa Romeo giustificando il fatto che quest’ultima sia più conosciuta a livello mondiale. Non può, in ogni caso, giustificarsi con il fatto che abbia tentato di rilanciare il marchio Lancia trasformando quest’ultimo in “fabbrica cacciavite” di modelli Chrysler. Questo non è rilanciare un’azienda gloriosa come Lancia, ma è decretare la sua condanna a morte. W LANCIA!!!!!!!!!!
Chi vuol dimenticare chi è stato Vincenzo lancia è,come un noto rottamare di questo ultimo decennio. È finito ai minimi termini!! Tecnologia,stile,innovazione e questo era Vincenzo lancia viva la lancia e più di tutto viva l ingegno di noi tutti italiani !!!