Nuova Ypsilon: si farà?

[ultimate_spacer height=”25″]

“Ci sarà una Nuova #Lancia Ypsilon”. Almeno così afferma con certezza Carlo Cavicchi su Quattroruote.

Carlo Cavicchi, nella parte finale di quest’articolo su Quattroruote e in una risposta al commento di un lettore (http://viamazzocchi.quattroruote.it/…/maserati-non-e-tutto…/) in sostanza asserisce che:

“alla redazione di Quattroruote abbiamo notizie sicure per cui in FCA, al fine di non perdere la quota di mercato ancora rappresentata dalla Ypsilon in Italia, c’è l’idea di rimettere in pista una nuova vettura erede dell’attuale e ancora col marchio Lancia”.

Chiaramente Lancia meriterebbe una gamma completa e degna del marchio, ma rispetto alla prospettiva di chiusura e oblio, è ovvio che intanto una Nuova Ypsilon sarebbe meglio del nulla. Speriamo che le certezze di Cavicchi siano veramente fondate.

#SaveLancia

Articolo precedente
LanciaGarage: la prima Puntata
Articolo successivo
LanciaGarage: la seconda puntata

Related Posts

Lancia Ypsilon 2015 restyilng al salone di Francoforte

comment1 Commento
    Se una Ypsilon non fa primavera….   In occasione del Salone di Francoforte è stata presentata l’unica novità per il marchio Lancia, da qualche anno ormai assente dalle scene del mondo automotive che conta, vista la decisione di …

5 Commenti. Nuovo commento

  • ci sono nuove indiscrezioni che confermerebbero quanto afferma Cavicchi
    https://leautodimatteo.passioneautoitaliane.com/2018/11/nuovi-modelli-fiat-lancia-alfa-romeo.html

    Rispondi
  • Mario Di Paolo
    15 Marzo 2019 19:09

    Marchionne qualche tempo fa disse che il marchio Lancia non è conosciuto per cui va dismesso, ma con sei anni di vittoria al mondiale di Rally come fa a non essere conosciuta in Europa e anche in molti paesi del mondo? Io proporrei di continuare con i modelli Ypsilon, Musa, Delta.

    Rispondi
  • Di Paolo Mario
    16 Marzo 2019 19:11

    Ho letto la notizia che anche la produzione della ypsilon cesserà nel 2020 perché il marchio Lancia non è molto conosciuto,ma con sei anni di vittorie relli? Ci sono altri motivi , investimenti e …

    Rispondi
  • STEFANO BARTOLI
    26 Aprile 2020 18:47

    Mi auguro che il modello Lancia Ypsilon venga rinnovato, capisco l’esigenza di Marchionne, che non avendo risorse economiche illimitate sia stato costretto a fare una scelta fra i marchi Lancia e Alfa Romeo giustificando il fatto che quest’ultima sia più conosciuta a livello mondiale. Non può, in ogni caso, giustificarsi con il fatto che abbia tentato di rilanciare il marchio Lancia trasformando quest’ultimo in “fabbrica cacciavite” di modelli Chrysler. Questo non è rilanciare un’azienda gloriosa come Lancia, ma è decretare la sua condanna a morte. W LANCIA!!!!!!!!!!

    Rispondi
  • Paolo petracin
    24 Maggio 2020 21:35

    Chi vuol dimenticare chi è stato Vincenzo lancia è,come un noto rottamare di questo ultimo decennio. È finito ai minimi termini!! Tecnologia,stile,innovazione e questo era Vincenzo lancia viva la lancia e più di tutto viva l ingegno di noi tutti italiani !!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.