
Chiude con il botto il gruppo Fca che ha venduto 528.189 auto, il 18,39% in più del 2015. La quota sale dal 28,31% al 28,94%, livello più alto dal 2012. Tutti i brand aumentano le vendite più della media del mercato: Jeep +35%, Alfa Romeo +19,2%, Fiat +17,1% e Lancia +16,5%. Positivo anche dicembre con Fca che ha ottenuto una quota del 29,6%, ancora una volta con una crescita superiore rispetto a quella del mercato. Nell’anno sei modelli Fca nella top ten, di cui tre i più venduti in assoluto: Panda, Ypsilon, 500L, 500X, 500 e Punto. A dicembre sono sette i modelli del gruppo nella classifica, di cui 3 sul podio: Panda, Ypsilon, 500, 500X, 500L, Tipo e Renegade.
Sempre a dicembre Lancia ha segnato un aumento del 2,8% delle vendite a oltre 4.300 con Ypsilon che sia a dicembre sia in tutto il 2016 e’ risultata la seconda vettura piu’ venduta in Italia e la piu’ venduta del segmento B con una quota del 13,7%.
In questo quadro la buona prestazione di Lancia che ricordiamo affronta il mercato con un solo modello potrebbe sottolineare la necessità di proporre nuovi modelli ripensando la strategia di dismissione messa in atto da Marchionne.
IMMATRICOLAZIONI AUTO 2016: I 10 MODELLI PIÙ VENDUTI IN ITALIA
1 Fiat Panda 147.291 2 Lancia Ypsilon 65.655 3 Fiat 500L 54.709 4 Renault Clio 49.776 5 Volkswagen Golf 47.217 6 Fiat 500X 46.233 7 Fiat 500 45.405 8 Fiat Punto 45.226 9 Ford Fiesta 43.526 10 Volkswagen Polo 43.103IMMATRICOLAZIONI AUTO 2016: LA CLASSIFICA DELLE CASE PIÙ AMATE IN ITALIA
1 Fiat 385.678 (+ 17,12%) 2 Volkswagen 139.057 (+ 16,78%) 3 Ford 124.257 (+ 13,68%) 4 Renault 118.283 (+ 24,72%) 5 Opel 95.022 (+ 6,78%) 6 Peugeot 94.087 (+ 11,48%) 7 Toyota 71.822 (+ 9,40%) 8 Lancia/Chrysler 65.694 (+ 16,55%) 9 Mercedes 64.334 (+ 19,86%) 10 Audi 63.946 (+ 16,65%) 11 Citroën 60.490 (+ 12,06%) 12 BMW 59.830 (+ 20,25%) 13 Hyundai 56.337 (+ 18,95%) 14 Nissan 55.198 (- 4,00%) 15 Dacia 47.958 (+ 9,05%) 16 Kia 45.138 (+ 15,54%) 17 Jeep/Dodge 40.438 (+ 35,03%) 18 Alfa Romeo 36.379 (+ 19,21%) 19 Smart 28.317 (+ 17,37%) 20 Mini 24.430 (+ 10,99%) 21 Suzuki 22.622 (+ 21,01%) 22 Skoda 19.620 (+ 28,07%) 23 Land Rover 18.784 (+ 18,49%) 24 Volvo 16.981 (+ 5,69%) 25 Seat 15.455 (+ 3,38%) 26 Mazda 10.959 (+ 47,60%) 27 Honda 9.588 (+ 98,02%) 28 Porsche 5.119 (+ 2,24%) 29 Jaguar 4.913 (+ 197,58%) 30 Mitsubishi 4.212 (- 8,18%) 31 Lexus 4.147 (+ 26,09%) 32 DS 3.701 (- 20,15%) 33 Subaru 3.510 (+ 13,34%) 34 Ssangyong 2.808 (+ 59,27%) 35 Maserati 2.052 (+ 50,66%) 36 Infiniti 1.764 (+ 392,74%) 37 Altre 648 (+ 67,88%) 38 DR 478 (+ 7,17%) 39 Ferrari 372 (+ 49,40%) 40 Mahindra 263 (- 12,04%) 41 Great Wall 114 (+ 50,00%) 42 Lamborghini 93 (+ 60,34%) 43 Chevrolet 37 (- 89,02%) 44 Aston Martin 17 (- 48,48%) 45 Lada 7 (- 41,67%) 46 Tata 5 (- 97,84%) 47 Isuzu 4 (- 92,31%)