I Ragazzi dei Rally 2: Un Tributo ai Vincitori dietro le Quinte

Tra vittorie, emozioni e sacrifici nascosti dietro i motori ruggenti, torna la serie "I Ragazzi dei Rally". Dietro ogni successo, il sudore di piloti coraggiosi e l'abilità di meccanici straordinari che hanno forgiato un'epoca d'oro. SaveLancia rende omaggio a questi eroi con una serie di interviste Un viaggio emozionante nei meandri del rally, pubblicato su Facebook, YouTube e Instagram, che riaccende la passione per una stagione indimenticabile.

Dopo il successo della stagione precedente, la nostra attenzione torna al mondo avvincente dei rally con la tanto attesa serie di interviste intitolata “I Ragazzi dei Rally”. Risaliamo al 1978, un anno epocale in cui i reparti sportivi di Lancia e Fiat vennero uniti, dando vita a una squadra corse unificata con sede a Torino, nel cuore dell’Abarth presso il Corso Marche. Questa decisione strategica è stata orchestrata sotto il controllo dell’Ente per l’Attività Sportiva Automobilistica (ASA), mirando a evitare una guerra interna tra due marchi che, seppur appartenenti allo stesso gruppo, si contendevano il primato nei rally da anni.

Da quel momento, la squadra ha accumulato successi, scanditi da vittorie, gioie e dolori, grazie a un team straordinario. Oltre alle gesta eroiche dei piloti che hanno affrontato missioni coraggiose a bordo di bolidi ammirati dagli appassionati, dietro ogni trionfo si celava il grande sacrificio di meccanici e specialisti. Questi uomini hanno contribuito in modo fondamentale a ottenere risultati straordinari, lavorando instancabilmente dietro le quinte.

Le vittorie e le emozioni nei rally nascondono una storia fatta di uomini, veri professionisti della meccanica, i veri eroi dietro le quinte. Hanno lavorato dietro le quinte, sul bordo delle strade dei rally più impegnativi e nella frenesia della sabbia, affrontando ritmi stressanti che avrebbero potuto travolgere chiunque se il team non avesse funzionato come un orologio svizzero. SaveLancia intende rendere omaggio a questi uomini, condividendo le loro esperienze che rimarranno per sempre un capitolo d’oro nella storia dei rally.

Con la regia di Massimo Camilli, la nuova serie composta da otto emozionanti puntate sarà pubblicata su tutti i canali social, inclusi Facebook, YouTube e Instagram. Questo viaggio unico ci immergerà nelle storie dirette degli interessati, intrecciandosi con le riflessioni di Raffaele Terlizzi, il quale ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Collezione Lancia a Torino per molti anni.

In questo nuovo racconto, nuovi protagonisti daranno vita a una stagione indimenticabile, restituendo l’onore e il riconoscimento che questi eroi dietro le quinte meritano. La serie si propone di far rivivere i momenti più significativi di una delle epoche d’oro dei rally, offrendo agli appassionati un’esperienza coinvolgente e appassionante.

Guarda la prima puntata della seconda stagione: protagonista Silvio Lazzara

I ragazzi dei Rally

Commenti Recenti

Categorie di articoli

Articolo precedente
La nuova Lancia Gamma sarà prodotta in Italia

Related Posts

La nuova immagine di Lancia parte da Milano

commentNessun commento
Inaugurato a Milano, in via Gattamelata all’interno dello spazio “Stellantis & You”, il primo showroom Lancia con la nuova Corporate Identity che verrà applicata su tutta la rete dei concessionari italiani e stranieri entro la metà del 2024, in occasione…

Lancia inaugura le nuove concessionarie italiane

commentNessun commento

Le concessionarie italiane di Lancia sono pronte per il lancio della nuova Ypsilon che avverrà tra pochi mesi mandando in pensione l'attuale modello in commercio dal 2011.

Entro fine 2023, saranno 100 i concessionari in Italia totalmente rinnovati mentre, nel

La nuova Lancia Gamma sarà prodotta in Italia

commentNessun commento

Lancia accelerata nel futuro dell'elettrificazione: anteprima dell'ammiraglia Gamma 2026: l'ammiraglia, che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, sarà la risposta di Lancia alla crescente domanda nel segmento più grande del mercato automobilistico.

L’orizzonte automobilistico si sta preparando a un’elettrificazione totale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.