LanciaGarage: la quarta puntata

Il nostro viaggio alla riscoperta di Lancia fa tappa in Campania, più precisamente a Scafati, cittadina a metà tra Napoli e Salerno. In questi meravigliosi paesaggi abbiamo incontrato un lancista che ha ereditato la sua passione in famiglia. Conosceremo lui e conosceremo la sua auto, una bellissima Gamma Berlina del 1983. Con noi le passioni non si spengono! LanciaGarage può iniziare.


LanciaGarage
è una serie prodotta da SaveLancia e rappresenta un modo originale e giovane per parlare di motori, di storie e di tecnica grazie ad un racconto che mischia aneddoti, consigli e curiosità. L’idea è quella di rendere protagonista un lancista con la sua auto per ogni episodio, fargli raccontare la sua passione e gli aneddoti di una vita vissuta con la propria Lancia. Sarà anche l’occasione per scoprire scorci di questa Italia in un viaggio che vuole mettere al centro non solo una vettura ma tutte le emozioni che essa ha saputo regalare nel corso degli anni.
Non mancherà il contributo dell’esperto, Raffaele Terlizzi, pronto ad offrire un profilo tecnico e specifico di dati, valutazioni commerciali e consigli del modello protagonista dell’episodio.
Ogni viaggio si conclude con una speranza, ogni protagonista darà il proprio punto di vista sul perché Lancia debba essere salvata.
LanciaGarage è sicuramente il primo esperimento realizzato direttamente da appassionati di un marchio, con la finalità di tenere sempre alta l’attenzione su una storia industriale ormai dismessa. Una produzione pensata per il web in cui diventa fondamentale il contributo di chi segue la pagina condividendo il video sui propri profili per permettere un’alta diffusione. L’obiettivo di SAVELANCIA non è quindi quello di coinvolgere i propri follower in una raccolta fondi, bensì nella richiesta di condivisione virale del prodotto stesso sui social. Un obiettivo che possiamo realizzare solo con il vostro supporto e che misurerà concretamente la capacità del popolo di lancisti di mobilitarsi concretamente per un progetto.
Articolo precedente
Calendario SaveLancia
Articolo successivo
Stellantis e il futuro di Lancia

Related Posts

RadiograFIAT: Marchionne tra sogno e propaganda.

comment1 Commento
  Nello studio presentato dal sindacato FIOM sugli stabilimenti italiani si scopre che il 46 per cento delle auto del gruppo comprate in Italia sono prodotte all’estero. L’ambizione della “piena occupazione” promessa da Marchionne per il 2018 diventa sempre più…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.