
Il trionfo del Rally di Montecarlo 1972 nel ricordo di chi l’ha vissuto da protagonista
fonte: Motori24
Il 28 gennaio 2015 cade il 43esimo anniversario di una delle più grandi vittorie italiane nella storia dell’automobilismo: il Rally di Montecarlo del 1972. Sandro Munari e Mario Mannucci, con la Fulvia HF numero 14, trionfarono contro ogni ragionevole pronostico. E scrissero una pagina indelebile nel grande libro di questo sport. Proprio oggi ho ricevuto, e pubblico volentieri, una lettera scritta da chi, a quel Montecarlo, è stato presente con un ruolo da protagonista.
P.S. Questo articolo è dedicato a tutti quelli che pensano che le auto abbiano un’anima. Ma soprattutto a tutti quelli che, sbagliando, non lo credono possibile.
Carissimi Sandro e Mario,
scrivo a tutti e due insieme pur sapendo che Mario ci ha purtroppo lasciati da qualche tempo. Siete sempre stati i miei ragazzi e lo siete ancora: per me è impossibile dividervi, anche in una semplice lettera come questa.
Ricordo come fosse oggi il 28 gennaio di 43 anni fa: una giornata trionfale che chiudeva una settimana di corsa entrata nella storia. Eravamo partiti da Almeria senza che nessuno ci degnasse di uno sguardo: tutti erano concentrati sulle Porsche, con i loro dirompenti motori da quasi 300 cavalli, e soprattutto sui francesi padroni di casa, con una pattuglia di Alpine destinate senza discussione al successo finale.
Leggi l’articolo completo
fonte: Motori24

Lancia Fulvia regina di Monte Carlo
commentNessun commento
Gli svizzeri Claudio Enz e Cristina Seeberger, su Lancia Fulvia Coupe 1.3 S del 1970, sono i vincitori della 25.ma edizione del Rallye Monte Carlo historique 2023 Una delle vetture più seguite, osservate, ammirate del 25° Rallye Monte-Carlo Historique, …
1 Commento. Nuovo commento
Io c’ero con Giampiero Giibelli e Walter Franco addetti al “vettovagliamento” dei piloti Munari/Ballestrieri/Barbasio.
Un ricordo stupendo.